Soprannominato il “paese arcobaleno”, il Sudafrica trova la sua identità nell’unione di diverse culture ed etnie. Eppure, è una terra fatta di paesaggi a contrasto, dove spiagge dorate si alternano a monti vertiginosi. Un carattere poliedrico che viene rispecchiato anche nelle tante opportunità di viaggio che il paese offre: dai safari ai tour vinicoli, c’è l’imbarazzo della scelta!

Alla scoperta di Città del Capo
Fondali marini dai mille colori, spiagge bagnate da acque cristalline e montagne che sfiorano il cielo. Città del Capo non si fa mancare proprio nulla in fatto di meraviglie naturali, e l’inconfondibile sagoma della Montagna della Tavola ne è un esempio lampante. A renderla ancora più ricca è però l’atmosfera, un brio irrefrenabile guidato da ristoranti stellati, bar all’ultima moda e gallerie d’arte di fama mondiale. La giornata perfetta? Una gita a Robben Island per visitare il suo museo, avvistamento di foche a Table Bay e una passeggiata con cena e shopping al V&A Waterfront, cuore pulsante della città.

Per una vacanza a stretto contatto con la natura
Per chi ama gli animali, il parco nazionale Kruger è una vera e propria mecca. Dalle prime luci dell’alba al calar del sole, i safari qui hanno un unico obiettivo: l’avvistamento dei Big Five, i giganti della savana. Leoni ed elefanti, leopardi, rinoceronti e bufali si mostrano nel loro habitat naturale garantendo uno spettacolo memorabile. I giganti del mare, invece, hanno un altro indirizzo: Hermanus, a un’ora e mezza da Città del Capo, è la meta ideale per dedicarsi all’avvistamento delle balene. E per finire, tutti a Boulder’s Beach, sulla Penisola del Capo: è qui che abita un’intera colonia di pinguini africani!

Tra vigneti e degustazioni a Cape Winelands
Il distretto di Cape Winelands è famoso per essere una delle regioni vinicole più visitate al mondo, con oltre 300 vigneti e una serie di ristoranti d’alta classe dove degustare le etichette locali in compagnia di piatti gourmet. Un tour delle cantine assicura un viaggio gastronomico senza pari, il tutto a prezzi più che convenienti. Le buone forchette non dovrebbero poi perdere l’occasione di visitare il mercato di Stellenbosch, con banchi colmi di prodotti a km zero, e la città di Franschhoek, considerata la vera capitale enogastronomica del Sudafrica.

Al volante sulla scenografica Garden Route
Auto a noleggio e tanta voglia di guidare: non serve altro per godersi uno dei percorsi panoramici più suggestivi del pianeta. La Garden Route si estende da Città del Capo a Port Elizabeth, definendo un percorso costiero che tocca spiagge sconfinate, corsi d’acqua e foreste lussureggianti. Tra le città in cui fare tappa ci sono Knysna, affacciata su una laguna, e Plettenberg Bay, dove è possibile visitare il sito patrimonio UNESCO della Robberg Nature Reserve. Un viaggio da fare almeno una volta nella vita!

Un’avventura tra le meraviglie della natura
Il Sudafrica vanta un’incredibile varietà paesaggistica, con attrazioni naturali da esplorare un’avventura dopo l’altra. Le montagne del Cederberg offrono percorsi escursionistici e la possibilità di trascorrere serate tranquille ad ammirare il limpidissimo cielo stellato; il Blade River Canyon propone invece viste mozzafiato e spettacolari formazioni in pietra arenaria. Anche il deserto del Kalahari merita una tappa, tra ettari ed ettari di savana, dune di sabbia rossa e maestosi esemplari di fauna selvatica.

Tutti a bordo per un esclusivo viaggio su rotaie
C’è solo un modo per rendere i paesaggi del Sudafrica ancora più magici: ammirarli dalla carrozza di un treno! Blue Train e Rovos Rail offrono la possibilità di pernottare su treni di lusso, viaggiando tra i panorami aridi del Karoo e il susseguirsi di imponenti catene montuose. A rendere l’esperienza ancora più speciale, cucina gourmet, servizio impeccabile e interni con pannelli in legno che ricordano i treni di una volta. Assolutamente da provare!