Banner Philippines

Alla scoperta delle Filippine: guida alle isole centrali


Situate nell’Oceano Pacifico, a largo delle coste orientali del Vietnam, le Filippine sono un paese costituito da più di 7000 isole. Incredibili habitat naturali, magici luoghi patrimonio dell’UNESCO, cibo delizioso e, soprattutto, spiagge paradisiache: questi sono solo alcuni dei tanti motivi che rendono le Filippine una delle più gettonate mete per i viaggiatori di tutto il mondo. Ecco una piccola guida delle isole centrali da non perdere.

Sebbene la maggior parte dei voli internazionali passino principalmente per Manila, le Filippine sono eccezionalmente ben servite con voli interni. Con un comodo volo di poco più di un’ora sarà possibile arrivare a Cebu, da dove potrà decollare questa emozionante avventura alla scoperta di alcune delle isole centrali delle Filippine. Un salto su una jeepney (un tipo di jeep tradizionale del luogo) e in poco tempo si arriverà al molo, da dove salperà l’imbarcazione per Bohol – la più grande isola dell’arcipelago.

Bohol

Il modo migliore per spostarsi sull’isola è a bordo di uno scooter: non c’è niente di più bello che sfrecciare per le strade dell’isola e godersi la brezza mentre si ammira il panorama circostante. Chi dovesse sentirsi meno sicuro su due ruote non ha niente da temere: l’isola è perfettamente attrezzata per il turismo e sarà possibile spostarsi grazie a una varietà di mezzi disponibili, dagli autobus pubblici, alle jeepney, ai coloratissimi tuk tuk. Una delle più iconiche attrazioni dell’isola di Bohol è la magica zona delle Colline di Cioccolato. Quest’area è costituita da una formazione geologica di colline verdi che diventano marroni come il cacao una volta arrivata la stagione secca: un paesaggio davvero magnifico e decisamente indimenticabile.

Colline di Cioccolato. Foto: Ella Davis

Dopo aver ammirato le Colline del Cioccolato, altrettanto imperdibile è una visita al piccolo tesoro nascosto conosciuto come il Santuario dei Tarsidi, a Corella. Questi piccoli primati notturni dagli occhi grandissimi sono originari delle isole Filippine. Sono proprio i loro occhioni, uniti a una coda molto lunga, a renderli tra le creature più tenere e curiose dell’arcipelago.

Tarsius. Foto: Getty/Andrea Blesakova

Prima che il sole tramonti, immancabile un salto verso la costa per potersi rinfrescare tra le onde per poi dirigersi verso un bar per un aperitivo sulla spiaggia. Non è tutto da Bohol: Panglao, la punta più meridionale dell’isola, nasconde la splendida spiaggia Alona, un luogo perfetto per immersioni e snorkeling che, dopo il tramonto, ospita una vivace vita notturna.

ALona Beach, Pangloa. Foto: Getty/holgs

Siquijor

Situata a circa quattro ore di navigazione da Bohol, l’isola di Siquijor è senza dubbio una meta che merita di essere esplorata. Per chi è in cerca di un soggiorno da sogno, il Coco Grove Beach Resort, situato su una paradisiaca spiaggia bianca di sabbia finissima, rappresenterà il luogo perfetto per concedersi qualche giorno all’insegna della vita da spiaggia e del dolce far niente. Per chi ha la fortuna di trovarsi alle Filippine durante le feste locali, l’energia risparmiata durante le ore della tintarella servirà per festeggiare fino a notte fonda grazie alla vivace movida dell’isola. Infine, per chi è in cerca di un delizioso pasto servito in un ristorante in stile casa sull’albero, il Baha Ba’r vanta una deliziosa atmosfera con musica live acustica.  

Baha Ba’r. Foto: Facebook

Negros

L’isola di Negros è parte dell’arcipelago delle Visayas, situato nella parte centrale delle Filippine. Terza per grandezza tra le Filippine, l’isola non è una delle principali mete turistiche e proprio per questo riesce a sorprendere i viaggiatori che decidono di visitarla. Dalle sue acque trasparenti all’elevata biodiversità, l’isola rappresenta un vero e proprio paradiso terrestre. Qui si incontra la vera cultura delle Filippine e dei suoi abitanti, famosi in tutto il mondo per la loro estrema cordialità e accoglienza. Da Dumaguete, la capitale di Negros, imperdibile un’escursione alla riserva di Apo Island, uno dei santuari marini più celebri al mondo. Con pinne e maschera sarà possibile nuotare a fianco di tartarughe marine e pesci tropicali, ammirando le strabilianti e coloratissime barriere coralline. Per chi, dopo una lunga giornata di immersioni o snorkelling, avrà voglia di festeggiare con un drink, a Dumaguete si trovano una varietà di bar e locali dove poter far festa fino a tarda notte.

Tartaruga. Foto: Ella Davis

Oslob (Cebu) e l’isola di Sumilon

Le coste della zona di Oslob, nell’isola di Cebu, sono uno spot gettonatissimo per quelli che vogliono tuffarsi e regalarsi l’emozione di trovarsi vicino a uno squalo balena, uno degli animali più maestosi e imponenti dell’oceano. Nuotare con questi meravigliosi giganti buoni è senz’altro un’esperienza irripetibile, ed è per questo che tantissimi amanti del mondo sottomarino scelgono di visitare questa zona delle Filippine.

Squalo balena. Foto: iStock/MaxTopchij

Per chi è in cerca di qualcosa di meno adrenalinico ma altrettanto stupefacente, è consigliatissima una visita alle Kawasan Falls, uno splendido parco acquatico fatto di cascate e piscine naturali circondate da una giungla rigogliosa. Dimenticarsi del resto del mondo e abbandonarsi al massaggio naturale del potente getto delle cascate, per poi tuffarsi nelle lagune turchesi sottostanti, sarà davvero un’esperienza difficile da dimenticare.

Kawasan Falls. Foto: Ella Davis

Per un ultimo giorno di relax e lunghe nuotate in acque cristalline, l’isola di Sumilon è facilmente raggiungibile da Oslob con una piccola imbarcazione privata.

Sumilon. Foto: Getty/Jacob Maentz

Cebu Città

Tornare a Cebu è il modo migliore per completare un breve tour delle isole centrali delle Filippine. Una volta tornati nel vivace centro della città, impossibile non viziarsi con un ultimo pasto tradizionale per concludere questo sensazionale soggiorno in uno dei paesi più belli e accoglienti del mondo. Per gli amanti di piatti a base di pesce fresco, imperdibile una visita a STK ta bai!: da provare a tutti i costi il richiestissimo granchio al curry.


Leggi di più