Per scoprire il vero spirito viennese bisogna andare oltre le opulenti architetture imperiali, i prestigiosi musei e la lunga tradizione operistica. Le eleganti caffetterie hanno avuto un ruolo chiave nello sviluppo culturale e artistico della città della musica. Non stupisce dunque che l’UNESCO abbia inserito alcune delle più note nella Lista dei Beni Culturali Immateriali.
Ecco una guida ai sei caffè storici di Vienna: un viaggio tra passato e presente, tra i sapori della pasticceria austriaca.
Café Central
Una delle più grandi caffetterie di Vienna, il Café Central è sicuramente il più celebre in tutto il mondo. Il suo fascino risiede negli scenografici interni fatti di volte dipinte, colonne classiche e lampadari imponenti. Tra l’aroma di un caffè e una fetta di torta, persino Freud non ha saputo resistere…
Cafe Prückel
Un viaggio nel tempo, a ritroso fino ai mitici anni ‘50, con un tocco estetico che richiama le simmetrie di Wes Anderson. Ecco cosa aspettarsi varcando la soglia del Cafe Prückel. Sorseggiare un cappuccino tra soffitti a strisce rosa confetto e bianco, seduti su poltroncine verde acqua, dopo un po’ sarà difficile tornare alla realtà.
Cafe Landtmann
Questa sofisticata caffetteria è l’emblema del classico stile viennese. Il menù propone un’ampia varietà di torte e pasticcini appena sfornati, oltre a 20 diversi caffè speciali, il tutto mentre gli ospiti sono accolti su sedie Thonet originali e sorprendenti pareti intarsiate in stile liberty.
Café Sperl
Punto di ritrovo per i veri viennesi, il Café Sperl esplode di carattere nel cuore di Vienna. Eleganti soffitti bianchi, tavolini in marmo e grandi specchi rendono l’ambiente unico nel suo genere. Il posto perfetto per concedersi un peccato di gola e assaporare la specialità della casa, la Sperl Torte: una delizia di crema di mandorle e cioccolato.
Café Museum
Divanetti in velluto rosso e luce soffusa dai lampadari a globo in stile Josef Zotti degli anni ’30: ecco lo straordinario spazio che accoglie i clienti del Café Museum. A questo va aggiunto l’aroma del caffè all’italiana, una vetrina di pasticcini fatti artigianalmente e un’aria intellettuale per i veri amanti dell’arte.
Café Frauenhuber
Questa è la più antica caffetteria di Vienna, un ambiente esclusivo dal fascino unico. Il Café Frauenhuber è rimasto intatto, i suoi tavoli sono ancora quelli che hanno visto passare Mozart , Beethoven e i grandi artisti del Novecento. Un’esperienza da segnare assolutamente nella lista di cose da fare nella città del “bel Danubio blu”.