Sparse per le acque turchesi dell’Oceano Indiano, le Maldive rappresentano uno degli ultimi paradisi tropicali: i 26 atolli disposti a forma di anello sono costituiti da più di 1000 isole coralline, delle quali soltanto 200 sono abitate.
Da sempre meta gettonatissima per vacanze romantiche e lune di miele, oltre a interminabili giornate in balia del dolce far niente e a tramonti da cartolina alle Maldive c’è molto, molto di più. Chi ha paura di annoiarsi alle Maldive non potrebbe essere più lontano dalla realtà: in queste acque cristalline si celano sorprese che sapranno stregare gli amanti del relax assoluto e i viaggiatori più avventurosi.

Benessere e spa da sogno
Per chi sogna una vacanza all’insegna di relax e tranquillità totale, le Maldive sono il posto perfetto per dedicarsi completamente al benessere di corpo e sensi. Non sorprende infatti che la maggior parte dei resort dell’arcipelago siano dotati di meravigliose strutture spa dove potersi viziare con trattamenti di tutti i tipi, da terapie a base di ingredienti esotici come cocco e papaya, a massaggi rilassanti doposole o anti jet-lag e non solo. L’offerta benessere non si ferma qui: grazie a lezioni di yoga con vista sulle lagune e sedute di meditazione al tramonto, dimenticarsi delle preoccupazioni di tutti i giorni sarà davvero un gioco da ragazzi.

Nuotare con uno squalo: fatto ✓
A partire dal 2010, le autorità delle Maldive hanno deciso di tutelare gli squali che vivono nelle acque dell’arcipelago rendendo illegale la caccia di queste specie. Questo provvedimento ha trasformato queste isole in un vero e proprio santuario marino. Per i più coraggiosi, il modo migliore per ammirare queste maestose creature acquatiche da vicino, è quello di immergersi in uno dei tanti siti subacquei maldiviani. In queste acque cristalline è possibile avvistare tutto l’anno squali martello, squali grigi e squali balena. Oltre ad essere tra le creature più docili che vivono sott’acqua, gli squali balena si classificano al primo posto come pesci più grandi e longevi del mondo. Nuotare con questi giganti buoni è senz’altro un’esperienza irripetibile, ma per chi è in cerca di qualcosa di meno adrenalinico, nelle acque delle lagune è possibile ammirare innocui cuccioli di squali dalla pinna nera del reef e cuccioli di squali limone.


Un’offerta culinaria fresca e raffinata
Grazie alla posizione unica al mondo di queste isole, l’offerta culinaria del posto vanta numerosi ingredienti innovativi e gode di location seconde a poche: qui è stato infatti aperto il primo ristorante sottomarino del mondo e qui si trovano idilliaci ristoranti “galleggianti” posizionati su panoramici moli di legno. La cucina maldiviana mostra spesso influenze provenienti da India, Malesia ed Europa. Nel menù non mancano mai, ovviamente, pesci freschi dell’Oceano Indiano: dal tonno delle Maldive, al tonnetto striato, al mahi-mahi e non solo. Tra le tante delizie del posto, le più celebri sono il Mas huni (pesce tagliuzzato e affumicato) e il Mas finhunu (pesce alla brace con peperoncino).

Le migliori immersioni subacquee del mondo
Grazie al clima tropicale, all’eccellente visibilità subacquea e a una temperatura dell’acqua che si aggira tra i 26 e 30 gradi centigradi tutto l’anno, le Maldive sono uno dei luoghi più in voga al mondo per gli amanti del mondo sottomarino. I sub certificati potranno qui cimentarsi in corsi di fotografia subacquea, suggestive immersioni notturne o visite agli affascinanti relitti circostanti, mentre i principianti potranno affidarsi alla guida di una delle tante scuole accreditate delle isole. Nei numerosi siti marini maldiviani è possibile ammirare davvero di tutto: da grotte e strapiombi sottomarini, a mante giganti, pesci coloratissimi e banchi di barracuda. Quando il mare è calmo, molti sub si immergono al Victory Wreck. Questa nave, adesso rivestita di corallo, si incagliò il 13 febbraio del 1981 e affondò il giorno seguente. Da allora è stata lentamente ricoperta da flora e fauna marina, diventando uno spettacolo subacqueo davvero strabiliante.


Alla scoperta delle barriere coralline
Gran parte della bellezza delle Maldive si trova sott’acqua, dove si snodano affascinanti barriere coralline popolate da una moltitudine di abitanti dei colori dell’arcobaleno. Qui si trovano alcuni dei pesci più straordinari del mondo, come il pesce scorpione, il pesce pappagallo blu, il pesce unicorno e il celebre pesce pagliaccio. Non servono immersioni subacquee per poter ammirare Nemo nel suo habitat: basterà una semplice sessione di snorkelling per poter apprezzare altrettanto tutte le meraviglie dell’Oceano Indiano. Per chi è in cerca di ulteriori esperienze sott’acqua, il Conrad Maldives Rangali Island vanta un suggestivo ristorante sottomarino, mentre nell’Aquum Huvafen Fushi è possibile trovare un fantastico centro benessere situato interamente sotto la superficie dell’acqua.


Divertirsi in resort
Data la location remota di queste isole, ogni resort offre moltissime attività a disposizione di visitatori dai gusti più disparati, tanto che una vacanza alle Maldive potrebbe essere l’occasione perfetta per scoprire una nuova passione o, perché no, cimentarsi in un nuovo sport. Oltre alle sessioni di yoga e meditazione che spesso sono presenti nell’offerta benessere di ciascun resort, si possono praticare molte altre attività alternative come antidoto contro la noia da ozio. Gli amanti dell’acqua potranno completare il corso PADI e tornare a casa con un brevetto da sub, mentre le buone forchette potranno mettersi alla prova con corsi di cucina di specialità maldiviane. Non finisce qui: alcuni resort offrono corsi di pittura e altri, come il Finolhu, di fotografia professionale. Ogni resort offre programmi di intrattenimento con esibizioni di ogni tipo, da performance di DJ di fama mondiale e spettacoli sulla spiaggia, a band dal vivo e show con luci laser. Il Soneva Fushi Resort vanta un osservatorio e un cinema sulla spiaggia.

Emozioni uniche sopra il livello del mare
Le Maldive non regalano solo emozioni sottomarine: la vita sopra il livello del mare è altrettanto piena di sorprese. Grazie alle caratteristiche barche Dhoni (un tipo di imbarcazione a vela tra le più antiche), è possibile spostarsi tra atolli o partecipare a escursioni organizzate. Gli amanti della pesca potranno, ad esempio, passare il pomeriggio pescando con lenza e canna apprendendo le tecniche locali (la pesca a rete è illegale alle Maldive) e potranno finire in bellezza gustando il pescato con un barbeque su una delle isole deserte. Da non perdere anche le escursioni per osservare delfini e balene e una varietà di sport acquatici, tra cui kayaking, sci nautico, jet ski e surf. Con così tanto da fare, anche i più attivi non riusciranno proprio ad annoiarsi.


Una capitale colorata e piena di carattere
La città di Malé è una delle capitali più piccole del mondo, ma non per questo priva di carattere: passeggiando per le tante stradine strette e coloratissime si respira davvero un’aria piacevole e vivace. È qui che si trova la più antica moschea delle Maldive, la Grande Moschea del venerdì (una struttura in pietra corallina con intagli risalente al 1656). Il National Museum offre uno scorcio della insolita storia delle isole, esponendo abiti, utensili e armi appartenuti ai sovrani, oltre a interessanti esemplari di opere tradizionali in legno laccato. La National Art Gallery ospita mostre periodiche di arte maldiviana.

