Entrare a far parte della tribù dei viaggi in solitaria può sembrare un po’ scoraggiante, ma superate le prime reticenze si apre un ventaglio di opportunità sconosciute. Viaggiare da soli significa scoprire i tesori del mondo esattamente nel modo desiderato: è la più grande forma di autoindulgenza. Che si tratti di un viaggio pieno di azione o di un soggiorno in città, queste sono le destinazioni principali per lanciarsi nell’avventura in solitaria.
Destinazioni top per chi ama la natura

Isola di Skye, Scozia
L’Isola di Skye è famosa per i suoi paesaggi mozzafiato, alcuni dei più iconici dell’intera Scozia. Accanto a scogliere frastagliate, laghi luccicanti e brughiere di velluto, è possibile scoprire castelli e siti preistorici che conservano tutto il fascino del passato. Appartata e remota, questa parte delle Highlands scozzesi è il luogo ideale per alienarsi dal caos delle città e immergersi nella natura a 360°.

Reykjavik, Islanda
L’Islanda ha un fascino che seduce i viaggiatori di tutto il mondo. In quest’isola al confine con il Circolo Polare Artico è possibile ammirare alcuni dei fenomeni naturali più spettacolari al mondo. Questo è il posto giusto per andare a caccia dell’aurora boreale, con il suo caleidoscopio di colori, ma tante sono le attività nella natura. Dai bagni nelle calde acque termali dalla Laguna Blu alle maestose cascate del Golden Ring. La capitale, Reykjavik, è una base ideale per partire alla scoperta della regione, l’accoglienza degli islandesi è rinomata in tutto il mondo.

Lombok, Indonesia
Morbide spiagge di sabbia bianca, acque cristalline, paesaggi boschivi lussureggianti, cascate spettacolari – questi sono solo alcuni dei motivi per cui l’isola di Lombok è una destinazione da inserire nella lista dei prossimi viaggi. Bagnata dalle stesse acque di Bali, su quest’isola paradisiaca si impara a fare snorkeling o surf, oppure si parte per avventure a piedi tra i sentieri che conducono al vulcano Gunung Rinjani.
Destinazioni top per chi è in cerca dei sapori autentici

Tokyo, Giappone
Tokyo vanta più stelle Michelin di Parigi e New York messe insieme, ma offre anche un’ampia varietà di cibo di strada a prezzi modici: c’è qualcosa per tutte le papille gustative e tutte le tasche. Sushi di prima classe, ramen, tempura, wagyu, udon e soba, sono solo alcuni dei piatti da provare quando si soggiorna nella terra del Sol Levante. Da non perdere le cene nell’iconico quartiere di Shinjuku, la preparazione di dolci tradizionali giapponesi e la visita al famoso mercato del pesce di Tsukiji.

Lisbona, Portogallo
I portoghesi sono noti per i dolci, tra tutti il famoso pastéis de nata, vero simbolo nazionale. Ma non sono solo le crostatine di pasta sfoglia e crema a rendere Lisbona la capitale portoghese del gusto. Non è un caso se il primo Time Out Market è sorto proprio in questa città. Il mercato alimentare metropolitano, vanta stand esclusivi con i campioni dei migliori ristoranti. Un motivo in più per partire e regalarsi un city break sotto il sole portoghese.

Hanoi, Vietnam
Accanto a pittoresche pagode e all’architettura coloniale, Hanoi vanta una tradizione culinaria molto ricca, con una miriade di sapori dal salato, al dolce, passando per i piatti più piccanti. Per una vera esperienza vietnamita, si consiglia di provare il cibo dei mercatini per le strade affollate. Si può trovare dal fresco bánh cuốn al pho tuoi noodles e al cm tấm. Molto interessante la cultura del caffè: con la loro specialità ca phe trung (albumi sbattuti versati sopra un espresso) il caffè vietnamita è conosciuto in tutto il mondo.
Destinazioni top per chi ama l’avventura

Costa Rica, America Centrale
Chi ha fame di avventura e adrenalina il Costa Rica abbonda di paesaggi esotici in cui cimentarsi in attività fuori dalla norma. Nella giungla di Monteverde si può sfrecciare tra gli alberi appesi a un cavo, oppure fare rafting tra le acque bianche del fiume Pacuare e scoprire le sorgenti calde naturali di Arenal protette dall’alto vulcano.

Nepal, Asia
Sia che si tratti di un safari per avvistare i rinoceronti nella giungla di Chitwan o che si scali la montagna verso il campo base dell’Everest, il Nepal è la mecca per chi è in cerca di avventura. Un paradiso per il trekking, passeggiate in bicicletta tra le nuvole in una spedizione da Kathmandu a Pokhara, o intraprendere un’escursione attraverso l’Himalaya a Poon Hill – con un belvedere ad alta quota per una magnifica alba. Lungo la strada, meritano una visita i villaggi Magar e Gurung per uno sguardo autentico alla vita locale nepalese.

Nuova Zelanda
Rinominata la capitale dell’avventura, Queenstown ospita il famigerato Nevis Bungy – un ponte a 134 metri di altezza con una delle più grandi oscillazioni del mondo. South Island in Nuova Zelanda offre un ventaglio di attività adrenaliniche come paracadutismo, equitazione e rafting sulle rapide. Insomma, una lunga lista di attività da fare in solitaria per gli amanti dell’outdoor, oltre ai paesaggi strabilianti da ammirare e immortalare in foto ricordo.
Destinazioni top per gli appassionati di arte

Londra, Regno Unito
Londra è una delle capitali più legate all’arte, in tutte le sue forme. Il suo fascino è proprio nella commistione di gallerie e musei di ogni tipo, oltre a ristoranti d’eccellenza e paesaggi urbani unici. La capitale inglese è il luogo perfetto per perdersi in un museo o in una galleria, noleggiare una bicicletta e passeggiare nei suoi incantevoli parchi.

Siviglia, Spagna
Il sud della Spagna è un luogo in cui la vita sociale è un affare pubblico, qui il divertimento è di casa e anche quando si viaggia da soli non si è mai veramente soli. Oltre a visitare l’iconico palazzo Alcázar e Plaza de España, meritano una visita le colorate piastrelle di ceramica di Triana, prima di cenare con autentiche tapas e assistere a uno spettacolo improvvisato di flamenco. Questa bellissima città spagnola è facilmente visitabile a piedi.

New York, USA
Dalle gallerie all’avanguardia e monumenti famosi ai mercati delle pulci e un vasto parco urbano, New York City è riconosciuta a livello globale come centro internazionale di arte, cultura, cibo, shopping e tanto altro ancora. È una città che offre sempre qualcosa di nuovo da sperimentare. La serata ideale? Una cena di alto livello nel Greenwich Village, guardare il sole tramontare da High Line e sorseggiare un cocktail d’autore in un locale in centro.